Da qualche giorno ha smesso di funzionare la seconda velocità dei cingoli, ho provato a vedere se trovavo l'elettrovalvola che comanda il cambio marcia ma non riesco a trovarla é forse sotto al sedile operatore? l'unica elettrovalvola che ho trovato è quella vicino alla batteria ma direi che è il sezionatore dei servocomandi, qualcuno può darmi qualche dritta? Grazie e saluti
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Jcb 8052 Velocità cingoli
Collapse
X
-
ciao fabrizio, non ricordo bene questo modello,ma se la memoria non m'inganna il gruppo dell'elettrovalvole servo comandi o è dietro al vano motore vicino alla pompa,oppure come penso in un punto molto scomodo sotto la pedana in direzione del sedile..
guarda smonta le lamiere della pedana e cerca di vedere con una torcia dov'è il blocco valvole,dovresti vedere un blocchetto di ottone dove ci sono attaccate due bobine e una specie di boccia, che è un piccolo accumulatore...
comunque: prima cosa controlla fusibili,prendi un tester segui la linea del pulsante o pedale della doppia,trovi lo spinotto e controlli che non sia interrotta la linea o il pulsante che non fà contatto..
seconda prova,inverti le bobine dell'elettrovalvole e vedi se ti si sposta il difetto,magari una è bruciata,di solito la bobina dentro prende di nero,
delle due bobine una sblocca la sicurezza dei servo comandi e l'altra la doppia,
se è quella a corpo unico,ma credo di si..
quindi poi se inverti,con il pulsante della doppia sblocchi i servocomandi, e con il bracciolo dai la doppia..STAI ATTENTO QUANDO MANOVRI,
fatto queste prove, se il comando s'inverte e rimane il difetto sempre nella doppia velocità,bisogna vedere l'elettrovalvola proprio,
poi dipende da quanto hai esperienza su queste cose,
se non hai mai fatto queste cose da questo punto chiama un tecnico,
dovresti smontare il corpo elettrovalvola e vedere se magari è grippato il pistoncino
che scorre quando va' in tensione la bobina,le elettrovalvole dovrebbero essere uguali,magari invertile e prova...
quando smonti l'elettrovalvole dal corpo di ottone stai attento che non ti saltasse via qualche molla...
prova a fare comunque le prime prove,poi fai sapere
ciao
-
Grazie Marche Tak della risposta, in effetti il blocco delle elettrovalvole si trova sotto alla pompa idraulica anche se il problema non era li, si era semplicemente interrotto il cavo che va dall'interuttore del cambio marica all'elettrovalvola; proprio in corrispondenza del foro dove esece dalla leva della lama quindi problema risolto grazie ancora. Saluti
Commenta
-
figurati per me è un piacere,immaginavo,infatti come prima prova ti avevo scritto di controllare i fusibili e la linee con il tester,che la maggiorparte delle volte che si manifesta questo difetto.è semplicemente un fusibile o un filo rotto...
ciao alla prossimaUltima modifica di Marche Tak; 20/11/2014, 21:10.
Commenta
Commenta